• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Realizzare un Giardino Mediterraneo

Aggiornato il 24 Maggio 2023

Indice

  • Scelta piante
  • Vasi di terracotta
  • Canestri
  • Elementi strutturali
  • Elementi acquatici

Il giardino mediterraneo può essere chic ed elegante, ma anche rilassato, e di aspetto libero e arioso. Inserite una manciata di piante dominanti per creare lo scenario. Poi muovete i vasi più piccoli tutto intorno. Sperimentate e giocate con diverse idee.

Trovare piante vivaci per uno stile mediterraneo non è un problema, perché i vivai ne sono pieni. Ma può essere complicato capire quali scegliere e come combinarle.

Scelta piante

Iniziate scegliendo le piante principali, concentrandovi su quelle che forniscono colore a lungo per evitare periodi spogli in estate. Andrete sul sicuro con gerani, dalie e verbene; provate alcune delle nuove varietà particolari. Sceglietele nei colori sgargianti e caldi tipici dei cortili mediterranei. Le piante sempreverdi dalle foglie armoniose sono forse più importanti dei fiori, poiché mantengono vivo il giardino anche in inverno. Collocatele strategicamente intorno al patio in modo che l’occhio vada da una all’altra. Riorganizzatele più volte e provate nuove combinazioni. Il grande vantaggio del giardinaggio in vaso è che tutto è mobile, e non avete da vangare.
Scelta di piante
Chlorophytum
Coreopsis
Dahlia
Geum
Miscanthus
Pelargonium
Phormium
Verbena rosa

Vasi di terracotta

Il contenitore mediterraneo per antonomasia è di terracotta. Se visitate il Museo Minoico di Iraklion a Creta, vedrete dei vasi mediterranei raffinati e davvero enormi risalenti al 1450 a.C. o anche antecedenti. Oggi si trovano facilmente in commercio in tutte le fogge, anche a buon prezzo. Per risparmiare, potete optare per i modelli più spartani, basta riempirli di colori sgargianti: una vampata rosa di balsamine (Impatients) funziona a meraviglia. Oppure provate verbene o petunie.

Canestri

Nei piccoli giardini o cortiletti mediterranei si sfrutta ogni centimetro, fissando ai muri contenitori che lasciano ricadere le piante sarmentose, e vivacizzando con colori accesi le pareti bianche. Potete prendere facilmente ispirazione da questa idea appendendo sulla recinzione piccoli cesti (non usate contenitori grandi perché diventano troppo pesanti quando sono bagnati).

Elementi strutturali

Rendete più scenografici i vostri progetti creando livelli diversi con aiuole rialzate e contenitori alti. Nella foto, sono i gradini, che portano al piano rialzato in fondo al giardino, a dare risalto ai vasi. L’utilizzo della ghiaia accentua il contrasto con il lastricato più chiaro, enfatizzando sia i contenitori di terracotta sia le piante ricche di colori.

Elementi acquatici

Non concentratevi solo su vasi e strutture: aggiungete anche una fontana. Un elemento acquatico in pieno sole fa subito venire voglia di avvicinarsi per immergere una mano. Se invece lo inserite tra le sempreverdi in vaso, che procurano ombra e rifugio, darete forse una casa a qualche ranocchia. La tipologia di contenitori adatti varia da fusti o barili di legno a piccoli stagni costruiti in pietra o cemento, alti fino al ginocchio e decorati con piastrelle ornamentali. Le fontane a muro producono vistosi getti d’acqua. Potreste optare per una fontana a energia solare con un piccolo getto, ma non sarà potente e scenografica quanto una con pompa elettrica. Quando scegliete le piante acquatiche, informatevi sulla dimensione che raggiungeranno per non creare sovraffollamento.

Articoli Simili

  • Come Progettare il Giardino
  • Come Smacchiare
  • Meglio Proiettore LED o DLP - Quale Scegliere
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Fare il Bucato
Previous Post:Quali Utensili e Pentole Servono in Cucina
Next Post:Come Imbiancare una Stanza

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy