• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Eliminare la Polvere Presente in Casa

Aggiornato il 21 Maggio 2023

Indice

  • Suggerimenti per spolverare meno
  • Paralumi
  • Aspirare la polvere dai tappeti
  • Aspirare la polvere dalle altre superfici
  • Consigli

In questa guida spieghiamo come eliminare la polvere in casa.

Tappeti, divani, poltrone e tende si impolverano inesorabilmente. Usare un panno morbido leggermente umido è il metodo più efficace per spolverare, perché raccoglie e rimuove la polvere senza spargerla in giro. Gli stracci in lana e in microfibra catturano molta più polvere rispetto a quelli tradizionali Un piumino a piume lunghe è uno strumento utile per raggiungere le ragnatele, ma uno straccio umido su un manico di scopa è più efficace, perché le piume non le catturano completamente. Non fatevi tentare dall’uso di lucidanti o di spray tutte le volte che spolverate, perché non sono necessari per la manutenzione del legno e rilasciano sostanze chimiche, oltre a produrre un deposito ceroso eccessivo sulle superfici.

Suggerimenti per spolverare meno

Raccogliete la polvere con un panno umido per evitare di spargerla in giro.
Gli schermi dei computer e della TV attirano la polvere per via della loro carica elettrostatica. Puliteli con un panno di stoffa morbido.
Custodite oggetti come videocassette e DVD in mobili chiusi per evitare che si impolverino.
Esponete soprammobili o collezioni su scaffali chiusi con il vetro.

Paralumi

Le lampade e i paralumi si impolverano rapidamente ed è possibile tenere la situazione sotto controllo usando sempre la spazzola collegata all’aspirapolvere oppure con un panno morbido appena inumidito.
-Eliminate la polvere dai paralumi passando un panno leggermente umido sulla superficie.
-Se il paralume è molto impolverato, portatelo all’esterno e scuotete la polvere con uno straccio.
-Il modo più semplice per eliminare la polvere da un lampadario a soffitto è lasciarlo appeso, stendendo sul pavimento un grande asciugamano che non usate più e spruzzando abbondantemente un detergente apposito. Il liquido lentamente gocciola sull’asciugamano, rimuovendo la polvere.

Aspirare la polvere dai tappeti

L’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici più utili per risparmiare fatica. Immaginate di dover coprire tutti i mobili con dei teli e di dover spazzolare i tappeti come facevano una volta le donne delle pulizie. L’aspirapolvere è un apparecchio versatile, e con i suoi accessori può eliminare la polvere in modo rapido ed efficace. Per un crescente numero di persone che soffrono di asma e di problemi respiratori (vedi Casa e salute) è importante rimuovere la polvere, non semplicemente spostarla. Un aspirapolvere con filtro HEPA è il sistema migliore per trattenere la polvere nell’apposito sacchetto.
Per preservare la durata di moquette e tappeti, passate l’aspirapolvere nelle zone più battute almeno un giorno sì e uno no. Se non lo fate, lo sporco che cade sulla superficie penetra velocemente e raggiunge il fondo del tappeto, da cui diventa molto più difficile rimuoverlo. I granelli di terra e di polvere sfregano contro le fibre, provocando piccolissimi tagli che consumano il tappeto e danno l’impressione di scarsa pulizia.
Le aree che si calpestano spesso devono essere pulite con maggiore frequenza, cosa che non occorre fare sull’intera superficie. Ogni tanto, comunque, è necessario spostare i mobili per eliminare la polvere che si accumula dietro tavoli e sedie e che può causare irritazioni a coloro che soffrono di allergia, oltre che diventare il luogo ideale per gli insetti infestanti dei tessuti — come gli scarafaggi dei tappeti — che si nutrono delle fibre di tessuto.

Aspirare la polvere dalle altre superfici

Se usate un aspirapolvere verticale o a traino, sfruttate tutti gli accessori di cui è dotato, compresa la spazzola per i pavimenti. Con la spazzola per la polvere potete pulire i quadri e gli zoccolini, le superfici dei ripiani, e rimuovere delicatamente la polvere attorno alle prese d’aria degli elettrodomestici (ma ricordatevi di scollegarli prima dalla presa elettrica).
Con l’accessorio per i tessuti aspirate le superfici dei divani o delle sedie. Le briciole e lo sporco penetrano nella trama dei tessuti, causando piccole lesioni alle fibre e determinando una rapida usura. L’accessorio per i tessuti è utile anche per rimuovere i capelli. Usate la bocchetta a fessura per aspirare lo sporco dalle pieghe dei tessuti o dalle parti che hanno i bottoni.
Potete utilizzare l’aspirapolvere e gli accessori di cui è dotato per pulire le tende e le veneziane. I granelli di polvere trasportati dall’aria si depositano nelle pieghe del tessuto come su qualsiasi altra superficie, e vanno quindi rimossi. Se lasciate che si accumuli, la polvere diventa difficile da togliere anche con il lavaggio ad acqua o a secco, e il tessuto resta permanentemente macchiato.
La bocchetta a fessura va usata anche per i bordi frangiati e per gli angoli della moquette. Su un tappeto frangiato, dovete passare l’aspirapolvere verso l’esterno e in una sola direzione, per evitare di risucchiare le nappe nella bocchetta. La forza di aspirazione della bocchetta a fessura rimuove lo sporco dal fondo del pelo e aiuta le fibre a ritornare in posizione verticale. Eseguendo questa pulizia tutte le settimane prolungherete di molto la durata delle fibre.
Svuotate l’aspirapolvere di frequente, per mantenerlo in condizioni di perfetta efficienza. Alcuni sacchetti possono essere riutilizzati, se ne svuotate il contenuto con cautela. I sacchetti per gli apparecchi con filtro HEPA hanno le pareti interne studiate per assorbire la polvere e devono essere sempre sostituiti.

Consigli

Aspirate con regolarità le aree di passaggio per evitare che lo sporco si accumuli su tessuti e moquette.
Passate ogni tanto l’aspirapolvere sotto i mobili per eliminare la polvere accumulata, che attira gli animali infestanti dei tessuti (come gli scarafaggi dei tappeti).
Usate il tubo flessibile e gli appositi accessori per eliminare la polvere dai quadri e dagli zoccolini.
La spazzola è ideale per aspirare la polvere dalle prese d’aria degli apparecchi elettrici e dai libri.
Usate gli accessori per i tessuti per rimuovere briciole e sporco dalla superficie degli arredi imbottiti o rivestiti. Sono utili anche per eliminare i capelli.
Usate la bocchetta a fessura per aspirare lo sporco dalle pieghe
Usate gli accessori dell’aspirapolvere anche per rimuovere la polvere dalle tende e dalle veneziane. La polvere lasciata depositare nel tessuto causa macchie permanenti.
Usate la bocchetta a fessura per penetrare in profondità nelle fibre dei tappeti e nei bordi della moquette. In questo modo le fibre si raddrizzano e durano più a lungo.
Svuotate sempre l’aspirapolvere per mantenerne l’efficienza. Le pareti dei sacchetti per gli aspirapolvere con filtro HEPA assorbono la polvere senza rilasciarla, ma non possono essere riutilizzati.

Articoli Simili

  • Come Smacchiare
  • Come si Pulisce la Scopa a Vapore
  • Come Fare il Bucato
  • Come Allontanare gli Insetti Presenti in Casa
  • Come Scegliere i Rulli per Tinteggiare Casa
Previous Post:Come Eliminare l’Umidità in Cantina
Next Post:Come Mantenere Fresca la Casa

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy