Nella stagione estiva, il calore radiante del sole penetra nella casa da porte e finestre, ma anche per conduzione attraverso il tetto e le pareti.
In tal caso, il modo migliore per tenere fresca la casa è di impedire al calore di entrare, ricorrendo a tende, cornicioni sporgenti, rivestimenti isolanti e, se è possibile, anche ad alberi a larga chioma e a graticci di rampicanti.
PERSIANE
Le persiane costituiscono il sistema più antico per schermare le finestre, isolando cosí l’ambiente interno dal freddo e dal caldo. Incernierate ai lati, si aprono contro il muro e possono essere molto decorative. Nei climi caldi e tropicali sono quasi tutte scanalate in modo da permettere che il calore esca e, contemporaneamente, che ci sia una notevole circolazione dell’aria fra l’interno e l’esterno dell’ambiente.
Le persiane scanalate su porte finestre sono la soluzione ideale nelle regioni molto calde. dove c’è bisogno di grande ventilazione nelle ore notturne: le persiane vengono tenute chiuse e le porte a vetri, invece, lasciate aperte. Le persiane possono essere di legno o di metallo.
Le finestre a doppi vetri regolano la temperatura nei climi rigidi, trattenendo il calore d’inverno e impedendone l’entrata nella stagione calda.
TENDE DA SOLE
Le tende di tela e le calotte metalliche non presentano alcun problema particolare di montaggio e costituiscono un valido mezzo per regolare la temperatura: proteggono dai raggi diretti del sole senza oscurare la stanza e, inoltre, permettono la ventilazione naturale. I tipi regolabili offrono un vantaggio aggiuntivo: possono venire arrotolate quando si vuole la luce diretta. Le tende avvolgibili sono economiche e molto efficaci.
TENDE E VENEZIANE
Le veneziane non sono difficili da montare e mettono al riparo da sguardi indiscreti oltre a proteggere dal calore e dal riverbero del sole.
Le tende pesanti schermano il calore ma oscurano l’ambiente interno. Una moderna tenda di fibra di vetro procura un buon isolamento nei confronti del calore e del riverbero dei raggi del sole, pur permettendo alla luce di passare. Efficaci anche le tende a liste sottili.
SCHERMO RIFLETTENTE
Sempre per la regolazione della temperatura, un metodo efficace è quello di fissare all’interno delle finestre una sottilissima pellicola di poliestere metallizzato. Tale pellicola riflette il calore radiante e il riverbero del sole senza incidere percettibilmente sulla visibilità esterna e, contemporaneamente, proteggendo da sguardi indiscreti. D’inverno, inoltre, mantiene il calore della casa, riflettendolo all’interno.
Condizionatori
I condizionatori costituiscono il sistema migliore per mantenere una giusta temperatura in un clima calcio. ma sono anche il sistema più costoso. Oltre a conservare la temperatura costante, essi filtrano la polvere e il fumo contenuti nell’aria e regolano l’umidità, assorbendo l’eccesso di vapore acqueo. Inoltre, quasi tutti i modelli sono in grado di fornire calore e sono termoregolati. Se si vuole che il condizionatore funzioni in modo efficace e non dispendioso. la casa deve essere opportunamente isolata.
Le dimensioni e le caratteristiche dell’apparecchio da impiegare devono essere determinate in base al volume totale dell’aria che deve essere raffreddata. Il rendimento sarà più alto tenendo le finestre e le porte esterne chiuse.
Un condizionatore, che può servire una sola stanza o tutto l’appartamento, di solito è installato nella finestra o incassato nel muro. Gli apparecchi mobili su carrello, per singole stanze, non richiedono, invece, installazioni costose.
Per l’installazione e la riparazione occorre rivolgersi a un tecnico; il controllo, la pulizia o la sostituzione dei filtri possono essere eseguiti anche dal privato. Il condizionatore deve essere tenuto sempre perfettamente pulito.