Questo tipo di tende, che si arrotolano e srotolano attorno a un rullo, ha un funzionamento molto semplice, regolato da una molla collocata nel rullo stesso.
Se una tenda non si arrotola o non si arresta nel punto desiderato, ciò è dovuto, di solito, al fatto che il dente d’arresto non è ben teso. Se non è possibile eseguire la regolazione, sostituire il dente.
Utensili: martello, pinze, cacciavite.
Tensione del dente d’arresto. Srotolare la tenda a metà e sfilarla dalle staffe di sostegno. Avvolgere la tenda, rimetterla a posto e srotolarla nuovamente. Ripetere l’operazione finché la tenda funziona correttamente.
Come sostituire la tela
La tela per le tende avvolgibili è reperibile nei negozi specializzati, ma anche nei grandi magazzini. Prendere le misure del rullo della tenda e acquistare una pezza di tela più stretta di cm 2-3. Assicurarsi che sia abbastanza lunga da coprire l’intera altezza della finestra.
La tenda è generalmente fissata al rullo con delle graffette; se, durante la rimozione, queste si rovinano e se non si dispone di una cucitrice adatta, si possono usare chiodini a testa piatta, lunghi mm 3.
Materiale: chiodini a testa piatta o punti metallici, tela per la tenda.
Utensili: martello, cacciavite.
Rimuovere la tenda dalle staffe. Svitare la piastrina del cordone dalla stecca di supporto posta all’estremità inferiore della tenda.
Estrarre i rinforzi terminali dalla stecca di supporto. Se sono rovinati, procurarsene di nuovi che si adattino alla stecca.
Sfilare la stecca di supporto dalla tenda e infilarla nel tessuto nuovo già preparato. Rimontare al loro posto i rinforzi terminali.
Sollevare accuratamente le graffette dal rullo con un cacciavite e staccare la tenda, facendo attenzione a non danneggiare il legno.
Fissare la nuova tenda sul rullo, a circa cm 1 dalla sua estremità, con punti metallici o chiodini a testa piatta; regolarne la tensione.