• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Scegliere un Deumidificatore

Aggiornato il 1 Giugno 2023

Indice

  • Deumidificatore in inverno e estate
  • Come Scegliere il Deumidificatore

Valido ed utile elettrodomestico per rendere l’ambiente, l’aria più salubre, riducendo così l’insorgenza di molti disagi fisici come allergie, asma, sinusiti, difficoltà respiratorie. Il deumidificatore però non è solo valido per eliminare o ridurre  l’umido in casa, durante l’inverno e “sanare” i muri, ma anche per sanare l’aria d’estate e ridurre la temperatura percepita.

Deumidificatore in inverno e estate

Deumidificatore: d’inverno scalda
Il deumidificatore d’inverno toglie l’umido e se d’estate, questo ha effetto soffoco, d’inverno crea effetto bagnato sulla pelle,  freddo, dolori…
Il deumidificatore asciuga, quindi dona questo sollievo al nostro ambiente, aiuta a ridurre la diffusione di agenti patogeni, riducendo allergie (ideale come vedremo associarlo allo ionizzatore), problematiche alle vie respiratorie, articolari, per non parlare della salubrità della casa in sé, infine aumenta da 0,5-1° gradi la temperatura dell’ambiente. Alcuni deumidificatori hanno anche la funzione asciuga biancheria, utilissima d’inverno.

Deumidificatore: d’estate riduce la temperatura percepita
Il deumidificatore non rinfresca l’aria, per questo servono i climatizzatori, ma può svolgere un’altra funzione, forse molto più salutare: ridurre la temperatura percepita. Come riportato nella tabella, ad esempio, se la temperatura è di 33° con un tasso di umidità del 60% , la temperatura percepita è 38°. Vero il climatizzatore emette lievemente caldo, come visto prima, ma caldo asciutto. Risultato meno umido in casa, facilità di respirare, meno caldo percepito, meno malesseri.

Come Scegliere il Deumidificatore

Esistono due tipologie di deumidificatori:
-Deumidificatori a sali
– Deumidificatori elettrici

Deumidificatori a sali
Utili per piccoli ambienti, contengono composti salini o altri materiali argillosi con alte proprietà igroscopiche. Sono poco ingombranti, non rumorosi, semplici da usare, ma decisamente con poca capacità di lavoro, proprio perchè sfruttano un’azione passiva. Per questa ragione, come detto il deumidificatore a sali non è adatto a trattare l’aria di grandi volumi e deve pertanto essere impiegato esclusivamente in piccoli vani da 10-12 metri quadri al massimo. L’autonomia del deumidificatore a sali è quindi limitata a circa 2-3 mesi in funzione della qualità dei composti salini impiegati. Decisamente inutile se lo si vuole sfruttare per eliminare l’umidità da calura estiva. Ottimo per la casa estiva.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 ANSIO Deumidificatore 500 ml Deumidificatore per rimuovere la condensa per umidità, muffa, umidità in casa, cucina, guardaroba, camera da letto, roulotte, ufficio, garage, bagno, cantina (confezione da 10) ANSIO Deumidificatore 500 ml Deumidificatore per rimuovere la condensa per umidità, muffa, umidità... Acquista su Amazon
2 Akitaink - Deumidificatori 12 PZ Assorbiumidità 500 ml per Ambienti Casa, Armadi, Bagno, Camera, Contro Umidità, Muffa e Cattivi Odori, profumi assortiti lavanda, agrumi, gelsomino, brezza marina Akitaink - Deumidificatori 12 PZ Assorbiumidità 500 ml per Ambienti Casa, Armadi, Bagno, Camera,... 24,99 EUR Acquista su Amazon
3 Ariasana Kit Mini Deumidificatore, Assorbi umidità fino a 30 m², Assorbiumidità anche per cantina, stanzino, bagno, cucina, camper, Dispositivo e 1 ricarica in sali da 450 g Ariasana Kit Mini Deumidificatore, Assorbi umidità fino a 30 m², Assorbiumidità anche per... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Ariasana Kit Maxi Deumidificatore, Assorbiumidità fino a 40 m², Assorbiumidità anche per cantina, stanzino, bagno, cucina, camper, Dispositivo e 2 ricariche in sali da 450 g Ariasana Kit Maxi Deumidificatore, Assorbiumidità fino a 40 m², Assorbiumidità anche per cantina,... 18,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Ariasana Aero 360° Bagno Kit Assorbiumidità, deumidificatore casa non elettrico, assorbi umidità contro condensa, muffa e cattivi odori, 1 dispositivo e 1 ricarica in Tab da 450g Ariasana Aero 360° Bagno Kit Assorbiumidità, deumidificatore casa non elettrico, assorbi umidità... 9,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Aquafloow 4x Deumidificatori + 8x Granuli in un sacchetto di ricarica da 280 g, Sacchetti di Ricarica per Deumidificatore, Confezioni di ricarica | Previene la formazione di muffe, odori sgradevoli Aquafloow 4x Deumidificatori + 8x Granuli in un sacchetto di ricarica da 280 g, Sacchetti di... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Aquafloow Assorbitore di Umidità per Ambienti 400 ml, Riduce l'umidità, 6 Pezzi | Neutralizzatore di Odori, Deumidificatore per Cucina, Armadio, Bagno e Studio Aquafloow Assorbitore di Umidità per Ambienti 400 ml, Riduce l'umidità, 6 Pezzi | Neutralizzatore... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Ariasana Assorbiumidità Kit Mini 1+1 Inodore, Deumidificatore per Spazi Ridotti, Deumidificatore Casa per Cucina, Bagno e Ufficio Mini Deumidificatore Formato Convenienza, 2 Kit + 1 Ricarica Sali 450g Ariasana Assorbiumidità Kit Mini 1+1 Inodore, Deumidificatore per Spazi Ridotti, Deumidificatore... 14,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Vankarr 10 deumidificatori da 100 g, per armadi, guardaroba, deumidificatori, sacchetti antimuffa, per cantine, camere da letto, lavanderia Vankarr 10 deumidificatori da 100 g, per armadi, guardaroba, deumidificatori, sacchetti antimuffa,... 14,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 SET 12 vaschette 400ml assorbi umidità INODORE CARBONI GELSOMINO LAVANDA OCEAN VANIGLIA anti odore muffa deumidificatore sali per bagno cucina camper caravan roulotte ripostiglio dispensa armadio SET 12 vaschette 400ml assorbi umidità INODORE CARBONI GELSOMINO LAVANDA OCEAN VANIGLIA anti odore... 24,49 EUR Acquista su Amazon

Deumidificatori elettrici
A differenza di quelli a sali, non si esauriscono, richiedono, ovviamente, come qualsiasi elettrodomestico, alcune operazioni di manutenzione dopo ore di lavoro. Risultano ideali sia d’inverno, sia d’estate.
L’aria viene aspirata da una ventola e spinta verso una serpentina di raffreddamento. A contatto con quest’ultima il vapore acqueo presente nell’aria si condensa e l’acqua viene raccolta in un serbatoio. Esistono di varie dimensioni e capacità, anche se i più comuni sono sicuramente i deumidificatori portatili, ma risultano comunque più efficienti dei precedenti in caso di temperature elevate ed in condizioni di maggiore umidità (maggiore del 45%)

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con Timer,7 Colori Luce, Sbrinamento/Spegnimento Automatico per Casa, Bagno, Armadio, Camere da Letto, RV Deumidificatore 1.8L, Deumidificatore Casa Portatile Piccolo Elettrico Silenzioso con Timer,7 Colori... 34,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento automatico, deumidificatore per camera da letto, bagno elettrico ultra silenzioso Deumidificatore Casa – 1,8 L piccolo deumidificatore con spegnimento automatico e sbrinamento... 55,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 CONOPU Deumidificatore Casa Portatile Muffa, Deumidificatore Silenzioso con 7 colori Luce, Risparmio Energetico, Spegnimento Automatico CONOPU Deumidificatore Casa Portatile Muffa, Deumidificatore Silenzioso con 7 colori Luce, Risparmio... 33,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Deumidificatore Casa 800ML, Deumidificatore elettrico portatile ultra silenzioso, Spegnimento Automatico, Deumidificatori Efficienti e a Risparmio Energetico per Camere, Bagni, Cucine, Armadi Deumidificatore Casa 800ML, Deumidificatore elettrico portatile ultra silenzioso, Spegnimento... Acquista su Amazon
5 Crecolife Deumidificatore Elettrico a Risparmio Energetico, 12 L/24 H, 190 W, per 20 m² con Display Digitale e Pannello di Controllo Touch, 3 Modalità di Deumidificazione, 2 opzioni di Crecolife Deumidificatore Elettrico a Risparmio Energetico, 12 L/24 H, 190 W, per 20 m² con Display... 189,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 FIAHNG Deumidificatore Greelife,Deumidificatore 2.7 Litri,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico Deumidificatore Portatile Deumidificatori Efficiente Adatto Camera Cucina Caravan Armadio FIAHNG Deumidificatore Greelife,Deumidificatore 2.7 Litri,Deumidificatore Casa Silenzioso, Elettrico... 66,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione Smart, Controllo WiFi, Compatibile con Alexa, Ruote Piroettanti, Timer, MDDF-16DEN7 WF COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 16L/24h, Adatto fino a 32㎡, Tanica da 3L, Deumidificazione... 139,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Deumidificatore Casa Muffa 12L/G - Controllo Intelligente Dell'umidità, Timer 24H, Scarico Continuo, Asciugatura dei Vestiti, Sbrinamento Automatico, per Stanza Grande, Camera da Letto, Bagno, Armadio Deumidificatore Casa Muffa 12L/G - Controllo Intelligente Dell'umidità, Timer 24H, Scarico... 149,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Deumidificatore Casa 2500ML Deumidificatore Portatile Con Tubo di Scarico,Sonno Silenzioso Timing 8/12/24H Luci LED 7 colori Spegnimento Automatico,Per la Casa,Bagno,Cabina Armadio,RV Deumidificatore Casa 2500ML Deumidificatore Portatile Con Tubo di Scarico,Sonno Silenzioso Timing... 69,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Deumidificatore KIMBONNI, Modalità di Sospensione Automatica, Timer 48 Ore, Auto-off, Luce 7 Colori, Portatile per Muffa e Umidità, per Cantina, Bagno, Ripostiglio Deumidificatore KIMBONNI, Modalità di Sospensione Automatica, Timer 48 Ore, Auto-off, Luce 7... 59,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Capacità lavoro
Quando si sceglie il deumidificatore elettrico, la caratteristica più importante da valutare è la sua capacità di lavoro, espressa anche in termini di capacità di deumidificazione, in altre parole i litri di acqua estraibili nell’unità di tempo (ora o giorni). Tanto più alto è questo valore, più elevata è la sua capacità di trattare luoghi con alto tasso di umidità. Se ad esempio dobbiamo deumidificare zone particolarmente umidi, bisogna orientarci sui 20-30 litri al giorno.

Ma come determinare la portata perfetta del deumidificatore?
Come prima cosa, è necessario conoscere due informazioni: l’attuale livello d’umidità e la grandezza dell’ambiente che desideri deumidificare.
Calcolo metratura= Moltiplica base x larghezza. I valori dei deumidificatori vengono calcolati su una ipotetica altezza dell’ambiente di 2,3 mt.
Se l’altezza dell’ambiente diverge dall’altezza standard, la superficie deve essere convertita con la seguente formula:
superficie (c) = superficie (e) x (2,3 / altezza)
superficie    (c) = superficie corretta in m2
superficie    (e) = superficie effettiva in m2
altezza = altezza effettiva in m

Per una valutazione del tasso di umidità potete acquistare anche il termometro igrometro, investendo anche pochissimi euro.
Chi desidera una valutazione più accurata è consigliabile l’acquisto di una stazione meteo, forse appena più cara ma più precisa.

Una volta che avrai queste informazioni, puoi utilizzare la seguente tabella per aiutarti a determinata la portata minima del deumidificatore che andrai ad acquistare.

 

Condizione dell’ambiente
   25 mq
50 mq
100 mq
150 mq
 50%-60% di umidità
15 litri
20 litri
30 litri
35 litri
60%-70% di umidità
15 litri
20 litri
30 litri
35 litri
70%-85% di umidità
20 litri
25 litri
35 litri
40 litri
85%-100% di umidità
20 litri
25 litri
35 litri
40 litri

A queste indicazioni di massima, puoi aggiungere alla portata minima alcuni litri, se sono presenti una o più delle seguenti situazioni.
-Se la tua abitazione è situata in una città umida, aggiungi circa 5 litri alla portata;
-Se nell’ambiente da deumidificare vivono più persone, aggiungi circa 2,5 litri alla portata;
-Se sono presenti delle porte e delle finestre, aggiungi circa 2,5 litri alla portata;
-Se nella stanza sono presenti una lavatrice o un’asciugatrice, aggiungi circa 2,5 litri alla portata.

Potenza e Consumi e Classe energetica
Si parla di un elettrodomestico utilizzato per lunghi cicli di lavoro, anche se la gran parte dei deumidificatori moderni, hanno un consumo elettrico intermittente, ossia il loro assorbimento energetico maggiore avviene ad intervalli più o meno regolari e non in continuo. Per questo motivo il consumo elettrico va calcolato dalla somma dei vari cicli di utilizzo. Per indicare alcuni ordini di grandezza, la potenza del deumidificatore può variare da un minimo di poco inferiore ai 100 Watt, per i modelli più piccoli, fino ad un massimo di 800 Watt, per le versioni commerciali progettate per grandi ambienti. Alle comuni condizioni domestiche della maggioranza delle abitazioni, sono sufficienti in genere deumidificatori caratterizzati da una potenza media di circa 300 Watt. Come accennato, il deumidificatore non opera in maniera continua, se non nella prima fase: una volta raggiunta nell’ambiente la percentuale di umidità da noi impostata, si accende solo ogni tanto. Pertanto, un deumidificatore da 300 W potrebbe consumare 300 W x 1 h = 0,3 kWh di energia elettrica nella prima ora di funzionamento, ma alquanto meno (soprattutto in media) nelle ore successive.
Occorre sapere che l’efficienza energetica dei deumidificatori dipende essenzialmente dalla temperatura dell’ambiente in cui vengono utilizzati. Lo stesso apparecchio può, ad esempio, funzionare in modo molto efficiente a una temperatura ambiente di 20 °C ed essere inefficiente a 15 °C. Per questo motivo, vengono stabilite tre temperature standard alle quali viene misurata l’efficienza energetica:
10 °C (ad esempio, centrali idriche ecc.)
15 °C (ad esempio, cantine, archivi, atelier, ecc.)
20 °C (ad esempio, abitazioni ecc.)

Funzioni aggiuntive
Nella scelta del deumidificatore va sempre valutato perchè serve, tempi d’impiego e spazi a cui va adibito. Infatti esistono varie tipologie di deumidificatori, con funzionalità aggiuntive. Oltre al compito principale di riduzione dell’umidità, svolgono altre attività inerenti il trattamento dell’aria come, ad esempio, la sua purificazione, il riscaldamento e numerosi altri aspetti minori che incidono sul prezzo finale.
Una funzione integrabile con il deumidificatore e simile a quella svolta dai filtri è rappresentata dalla possibilità di ionizzare l’aria: in questo caso, l’aria in uscita dal deumidificatore viene arricchita con cariche negative (ioni), le quali, unendosi alle particelle di polvere, pollini, fumi, ecc. (normalmente cariche positivamente) formano composti che tendono a depositarsi sulle superfici, perdendo così la loro forma in sospensione. ideale per chi soffre di patologie respiratorie, ma anche semplicemente per migliorare significativamente la qualità dell’aria.
Il deumidificatore può essere dotato, come accennato, anche di funzionalità secondarie ma comunque utili come, ad esempio, la differenziazione dei livelli di potenza, il blocco dei comandi in caso di presenza di bambini in casa, oppure la programmabilità del funzionamento, controllo in modalità wireless per leggere lo stato di funzionamento o impartire comandi a distanza dal punto dove è situato il deumidificatore, ecc.

Rumorosità
Non è un fattore da sottovalutare. Soprattutto durante l’estate possono essere impiegati anche durante la notte e la rumorosità può quindi diventare fastidiosa.
L’emissione acustica dei deumidificatori è espressa in decibel (dB) e mediamente si aggira sui 45 dB. Al di sotto di questa cifra, siamo di fronte a deumidificatori relativamente silenziosi mentre, se ci avviciniamo a valori prossimi o anche di poco superiori ai 50 dB, è consigliabile l’uso del deumidificatore in condizioni sufficientemente isolate.

Scarico dell’acqua e filtri
Quando l’acqua raggiunge il livello massimo il deumidificatore si spegne automaticamente e, solitamente, segnala che il serbatoio è pieno. Per riempirsi la vaschetta impiega all’incirca dalle otto alle dodici ore. In alternativa si può installare un tubo esterno per il drenaggio continuo dell’acqua. In merito al tubicino in gomma, è bene sottolineare che deve essere regolarmente pulito all’interno per evitare la formazione di tappi provocati da eventuali muffe o insetti
Per l’acquisto più idoneo va quindi calcolato il tasso di umidità dell’ambiente. Deumidificatori troppo piccoli necessitano di uno scarico in tempi brevi, se si devono lasciare per ore incustoditi è opportuno orientarsi su modelli più grandi.
Attenzione: l’acqua di condensa scaricata dai deumidificatori va buttata (non è né potabile né riutilizzabile).
I filtri devono essere periodicamente puliti e sostituiti: per questo è meglio preferire quelli lavabili. Questa operazione è molto importante, poiché elimina la formazione dei depositi di polvere che si formano all’interno del deumidificatore, presso i quali possono anche annidarsi e conservarsi nel tempo gran parte delle spore fungine delle muffe, batteri e virus.

Articoli Simili

  • Come Funzionano gli Umidificatori a Caldo e a Cosa Servono
  • Come Smacchiare
  • Come Fare il Bucato
  • Come Vestirsi per Andare a Correre in Inverno
  • Come Allontanare gli Insetti Presenti in Casa
Previous Post:Come Ammorbidire un Pennello da Barba con le Setole Dure
Next Post:Come Pulire Frigorifero e Congelatore

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.