• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Scegliere la Cassetta per gli Attrezzi

Aggiornato il 25 Ottobre 2023

Indice

  • Cosa Sono le Cassette per Attrezzi
  • Come Scegliere la Cassetta per gli Attrezzi

La sistemazione e il trasporto degli utensili comportano l’utilizzo di cassette adatte, e non di scatole di cartone o sacchetti di plastica come capita spesso.
Occorre però scegliere un modello che corrisponda alle proprie esigenze.

Cosa Sono le Cassette per Attrezzi

Nei magazzini del fai da te non si trovano quasi più le pesanti cassette in legno per gli attrezzi del passato, che sono state sostituite da ben più pratici modelli in metallo o in plastica. Poiché, però, ne esistono svariati tipi, diversi tra loro per dimensioni e struttura, non è facile scegliere quella adatta alle proprie esigenze.
Per numerosi hobbisti, le cassette per gli attrezzi hanno la funzione di contenere la gamma degli utensili al completo. Tuttavia, la destinazione primaria della cassetta è quella di consentire il trasporto dal laboratorio fino al luogo del lavoro.
Spesso è difficile scegliere questa o quella capacità, perché gli utensili si acquistano a mano a mano, a seconda delle esigenze, ed è molto probabile che alla fine la cassetta si riveli troppo piccola. Per gli hobbisti esperti, la cassetta è piuttosto un laboratorio mobile, perché serve a trasportare gli utensili di cui si ha bisogno per ogni tipo di intervento. Senza dubbio vi si potrà lasciare qualche utensile base (martello, cacciavite, chiave a rullino, pinze), nonché una raccolta di viti e chiodi, ma in ogni caso l’assortimento degli utensili dovrà essere completato secondo i lavori da eseguire. Gli hobbisti ben attrezzati potranno possedere diverse cassette specifiche per i vari lavori, ciascuna delle quali servirà per disporre e trasportare gli utensili base dei vari settori (elettricità, falegnameria, ecc.), In tal modo, si potrà riservare una cassetta a scomparti per il trasporto di piccoli pezzi (viti, chiodi, ferramenta).

Le cassette per gli attrezzi classiche sono in metallo e con scomparti estensibili a pantografo (foto pagina precedente). Gli utensili voluminosi si sistemano nello scomparto grande. Questa disposizione molto pratica consente di sistemare tutta la gamma di utensili a portata di mano. I modelli di questo tipo in genere prevedono 5 scomparti; in robusta lamiera di acciaio, sono provvisti di una o due maniglie per il trasporto, e a volte prevedono due asole per il lucchetto che consente di chiuderle a chiave, evitando sparizioni e tenendo gli attrezzi lontano dalla portata dei bambini.
Le dimensioni delle cassette standard sono di circa 450 x 200 x 200 mm. Tuttavia, si trovano dei modelli di 550 mm di lunghezza per gli utensili più voluminosi (seghe, livelle a bolla da muratore, piedi di porco).
Si trovano anche dei modelli a 1 o 2 scomparti che presentano il vantaggio di essere più leggeri, il che risulta molto utile in numerose occasioni.
Le cassette leggere in plastica sono molto diffuse, ma non sono forzatamente meno costose. I modelli sono diversificati e vanno dal semplice contenitore senza coperchio. a due scomparti e maniglia centrale, fino alle cassette a gradini e a quelle a scomparti estraibili per viti. Esistono anche delle rastrelliere mobili con cassetti incorporati per viti, molto pratiche perché lasciano gli utensili a vista. Gli hobbisti esperti riconosceranno i vantaggi dei contenitori indipendenti a scomparti multipli per viti e chiodi, che consentono di riporre e trasportare i piccoli pezzi ed evitano all’utilizzatore di dover frugare sul fondo della cassetta per trovare la vite di cui ha bisogno.

Come Scegliere la Cassetta per gli Attrezzi

Quando si tratta di organizzare e conservare gli attrezzi, la scelta della giusta cassetta può fare la differenza tra avere tutto a portata di mano o perdere tempo nella ricerca degli strumenti giusti. Ecco una guida dettagliata su come scegliere la cassetta per gli attrezzi ideale per le tue esigenze

Valutare le Proprie Necessità

Prima di lanciarsi nell’acquisto di una cassetta per attrezzi, è fondamentale fermarsi un attimo e riflettere sulle reali necessità. Ogni individuo ha esigenze diverse a seconda del tipo di lavoro che svolge, della frequenza con cui utilizza gli attrezzi e della quantità di strumenti che possiede. Ad esempio, se ti trovi spesso a fare piccoli lavori di riparazione casalinga come fissare una mensola o assemblare un mobile, potresti non aver bisogno di una cassetta grande e complessa. Una soluzione compatta con spazi dedicati per i principali attrezzi potrebbe essere la scelta giusta.

D’altro canto, se sei un appassionato di bricolage o un professionista che ha una vasta gamma di strumenti specifici per diversi lavori, una cassetta di dimensioni ridotte potrebbe non bastare. In questo caso, dovresti considerare una cassetta con più scomparti, magari anche con alcune suddivisioni per tenere separati gli attrezzi più piccoli da quelli più ingombranti.

Oltre alle dimensioni e al numero di scomparti, è essenziale considerare anche il peso complessivo che la cassetta dovrà sostenere. Gli attrezzi possono essere pesanti, e una cassetta non adatta potrebbe deformarsi o rompersi sotto il loro peso.

Infine, rifletti anche sulle future necessità. La tua collezione di attrezzi potrebbe crescere nel tempo, e scegliere una cassetta che possa accogliere nuovi acquisti ti eviterà la seccatura di doverne comprare una nuova in futuro. In sintesi, valutare le proprie necessità non significa solo guardare al presente, ma anche proiettarsi nel futuro, cercando di anticipare eventuali cambiamenti o esigenze che potrebbero emergere.

Materiale

 

Il materiale di cui è fatta una cassetta per attrezzi determina non solo la sua resistenza e durata nel tempo ma anche il suo peso e la sua praticità nell’uso quotidiano. Tradizionalmente, le casse degli attrezzi erano realizzate in legno, robusto e durevole, ma col tempo, soprattutto con l’avvento delle produzioni industriali, si sono diffuse varianti in metallo e in materiale plastico.

Il metallo, come l’acciaio inossidabile o l’alluminio, è tra i materiali più diffusi per le casse degli attrezzi. Esso offre una solidità ineguagliabile, garantendo una protezione ottimale degli attrezzi da urti esterni. Però, può risultare più pesante rispetto ad altri materiali e, a meno che non sia trattato o verniciato, può arrugginirsi con l’umidità. Ecco perché è fondamentale verificare che il metallo sia rivestito o verniciato con materiali anticorrosione per garantire una lunga vita al contenitore.

La plastica, d’altro canto, è leggera e resistente alla corrosione. Casse degli attrezzi in plastica resistente agli urti sono ideali per chi necessita di spostare frequentemente la propria attrezzatura, magari per lavori fuori casa. Nonostante la leggerezza, alcuni modelli in plastica di alta qualità possono supportare pesi considerevoli senza deformarsi. Una cosa da considerare, però, è che la plastica può diventare fragile se esposta a temperature molto basse.

Dimensioni e Scompartimenti

Quando si parla di casse per attrezzi, una delle considerazioni più cruciali è sicuramente lo spazio. Non si tratta solo di quanti attrezzi una cassetta può contenere, ma anche di come questi attrezzi sono organizzati all’interno. La dimensione e la disposizione degli scompartimenti sono essenziali per garantire un accesso facile e veloce a ogni strumento, evitando di dover rovistare ogni volta che ne hai bisogno.

Le dimensioni della cassetta dovrebbero essere proporzionate alla quantità e alle dimensioni degli attrezzi che prevedi di conservarci. Se sei un hobbista o hai bisogno di una cassetta per piccoli lavori domestici, una cassetta di dimensioni medie o piccole potrebbe essere sufficiente. Al contrario, se sei un professionista o hai una vasta collezione di attrezzi, potresti aver bisogno di una cassetta più grande, magari con più scompartimenti o cassetti.

Però, una cassetta grande non è necessariamente migliore se gli scompartimenti non sono ben progettati. La disposizione interna dovrebbe permettere di organizzare gli attrezzi in modo logico, separando, ad esempio, gli attrezzi manuali dagli elettrici o raggruppando gli attrezzi simili insieme. Alcune casse per attrezzi offrono scompartimenti rimovibili o modulari, permettendo una personalizzazione in base alle proprie esigenze. Questo è particolarmente utile quando si hanno attrezzi di forme irregolari o particolarmente lunghi.

Inoltre, una buona cassetta per attrezzi dovrebbe avere una combinazione di scompartimenti aperti, per attrezzi di uso frequente, e chiusi, per piccoli componenti come viti, bulloni o altri accessori. Questo aiuta a mantenere tutto in ordine e a proteggere gli elementi più piccoli o delicati.

Ricorda anche che una cassetta troppo piena non solo rende difficile trovare ciò di cui hai bisogno, ma può anche causare danni agli attrezzi stessi, se questi si urtano o sfregano tra loro. Pertanto, è sempre una buona idea lasciare un po’ di spazio in più e valutare periodicamente la propria collezione di attrezzi, eliminando quelli obsoleti o danneggiati.

Facilità di Trasporto

La facilità di trasporto è una caratteristica cruciale da considerare quando si sceglie una cassetta per gli attrezzi, soprattutto se prevedi di spostare spesso la tua collezione da un luogo all’altro o di portarla con te in cantiere. La mobilità della cassetta influisce non solo sulla comodità d’uso ma anche sulla facilità con cui puoi accedere ai tuoi attrezzi quando ne hai bisogno.

Per iniziare, è importante considerare il peso della cassetta stessa. Se è realizzata in un materiale pesante o è di dimensioni considerevoli, potrebbe risultare scomoda da trasportare, soprattutto se riempita di attrezzi. Alcune casse per attrezzi sono dotate di maniglie ergonomiche o rinforzate per rendere il trasporto più confortevole. Questi dettagli, benché possano sembrare minimi, possono fare una grande differenza, soprattutto se ti trovi a spostare la cassetta regolarmente.

Un altro aspetto da considerare sono le ruote. Alcune casse per attrezzi, soprattutto quelle più grandi o destinate all’uso professionale, sono dotate di ruote robuste che permettono di spostarle facilmente, anche su terreni irregolari. Se prevedi di trasportare spesso la tua cassetta, optare per un modello con ruote potrebbe essere una scelta saggia.

Sicurezza

Quando si tratta di custodire i propri attrezzi, la sicurezza è un aspetto che non può essere sottovalutato. Gli attrezzi, oltre ad essere spesso costosi, possono rappresentare un pericolo se cadono nelle mani sbagliate.

Innanzitutto, è essenziale considerare la robustezza della cassetta per gli attrezzi. Una cassetta ben costruita, con giunture solide e materiali resistenti, sarà meno suscettibile a danni o tentativi di effrazione. Se hai intenzione di lasciare la tua cassetta in un luogo accessibile ad altri, come un garage o un’officina condivisa, assicurati che sia sufficientemente robusta da resistere a possibili tentativi di apertura forzata.

Ma una cassetta per attrezzi sicura non si limita solo alla sua costruzione fisica. La presenza di serrature o sistemi di chiusura a prova di manomissione può fare la differenza. Alcuni modelli offrono serrature integrate, mentre altri offrono la possibilità di aggiungere un lucchetto esterno. In entrambi i casi, assicurarsi che la serratura sia di alta qualità e che le chiavi o i codici siano conservati in un luogo sicuro.

Un altro aspetto da considerare riguarda la sicurezza degli attrezzi stessi all’interno della cassetta. Alcuni strumenti, in particolare quelli con lame o parti taglienti, possono rappresentare un rischio se non sono adeguatamente protetti o immagazzinati. Una buona cassetta per attrezzi dovrebbe offrire scompartimenti imbottiti o fodere protettive per assicurare che gli attrezzi rimangano al loro posto durante il trasporto, riducendo il rischio di possibili infortuni quando si apre la cassetta.

La scelta della cassetta per gli attrezzi giusta dipende da molteplici fattori, tra cui le proprie esigenze, il tipo e la quantità di attrezzi posseduti, e il luogo e le modalità di utilizzo. Dedica del tempo a valutare le tue necessità e a confrontare diverse opzioni prima di prendere una decisione. Ricorda che una buona cassetta per attrezzi può rendere i lavori più efficienti e piacevoli.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 STANLEY Essential Rolling Workshop Toolbox, unità impilabili 3-in-1, soluzione portatile per attrezzi, STST1-80151. STANLEY Essential Rolling Workshop Toolbox, unità impilabili 3-in-1, soluzione portatile per... 35,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 STANLEY, CASSETTA ESSENTIAL 16' CERN METALLO.STST1-75518 STANLEY, CASSETTA ESSENTIAL 16" CERN METALLO.STST1-75518 14,84 EUR Acquista su Amazon
3 STANLEY STST1-75772 Bonus pack cassetta porta utensili da 19' + cassetta porta utensili da 12,5' STANLEY STST1-75772 Bonus pack cassetta porta utensili da 19" + cassetta porta utensili da 12,5" 34,15 EUR Acquista su Amazon
4 STANLEY , Cassetta Porta Utensili One Touch, 16'. 1-79-216 STANLEY , Cassetta Porta Utensili One Touch, 16". 1-79-216 20,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Cassetta Attrezzi Completa 148-PCS Set Attrezzi Lavoro - Fai da te Meccanica Strumenti - Valigia Utensili Portatile Sundpey con Cacciaviti Cricchetto Pinze Riparazioni Quotidiane Casa Ufficio Cassetta Attrezzi Completa 148-PCS Set Attrezzi Lavoro - Fai da te Meccanica Strumenti - Valigia... 49,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 DEKO Cassetta Attrezzi Completa con Trapano Avvitatore Batteria 8V, 126 Pezzi Valigetta con Set Completo di Punte DEKO Cassetta Attrezzi Completa con Trapano Avvitatore Batteria 8V, 126 Pezzi Valigetta con Set... 51,43 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Cecotec Cassetta Porta Utensili, Valigetta Porta Attrezzi Cecoraptor 4200 Toolbox. Chiusura a Bottone, Design Compatto e Manico Ergonomico, Cacciaviti, Martelli, Pinze, Nastro Metrico, 31 x 22,5 x 7cm Cecotec Cassetta Porta Utensili, Valigetta Porta Attrezzi Cecoraptor 4200 Toolbox. Chiusura a... 24,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Sundpey 281 Pezzi Cassetta Attrezzi Completa - Attrezzi da Lavoro Portatile per Uomini e Donne Valigia Attrezzi Set Completo di Chiavi a Bussola Set di Cacciaviti Chiavi a Brugola Metriche Pinze Sundpey 281 Pezzi Cassetta Attrezzi Completa - Attrezzi da Lavoro Portatile per Uomini e Donne... 69,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Tayg - Cassetta degli attrezzi in plastica Nº9 Tayg - Cassetta degli attrezzi in plastica Nº9 8,37 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 DURHAND Cassetta Porta Attrezzi in Metallo Pieghevole con 5 Vassoi, 3 Ripiani, Rosso DURHAND Cassetta Porta Attrezzi in Metallo Pieghevole con 5 Vassoi, 3 Ripiani, Rosso 41,95 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Scegliere una Smerigliatrice Angolare
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Ammorbidire i Bignè Confezionati
  • Come Scegliere Raschietti e Rasiere
  • Come Scegliere le Spatole
Previous Post:Come Scegliere le Spatole
Next Post:Come Scegliere Cutter e Coltelli per il Fai da Te

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy