• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Riparare la Gamba di Legno del Tavolo

Aggiornato il 1 Dicembre 2023

Indice

  • Quando la rottura è obliqua
  • Quando la rottura è orizzontale

Prima di iniziare la riparazione della gamba di un mobile, controllare in che stato si trova il mobile stesso; nel caso, infatti, che questo non presentasse una sufficiente solidità, la riparazione della gamba non servirebbe a niente. Se, quindi, è necessario rimettere prima in ordine il mobile, è indispensabile controllare ed esaminare accuratamente le parti più facilmente soggette a usura o danneggiamenti, poi, secondo i casi, incollare o rafforzare le giunzioni difettose. Trattare il legno con prodotti contro i parassiti o sostituire un pezzo di legno troppo fragile. Come ultima operazione, riparare la gamba. Non effettuare queste riparazioni se il mobile è di valore, ma affidarsi a uno specialista.

Staccare completamente la parte inferiore della gamba rotta del mobile, facendo attenzione a non rompere le estremità scheggiate.

Ricomporre nel modo migliore possibile i margini scheggiati della gamba e incollare ambedue i lati della rottura.

Avvolgere una cordicella intorno alla parte incollata per immobilizzare i pezzi. Quando la colla è asciutta, togliere la cordicella.

Quando la rottura è obliqua

Trapanare attraverso la gamba uno o due fori, perpendicolari all’asse della rottura, del diametro massimo di mm 2-3.

Procurarsi dei perni di legno di diametro uguale a quello dei fori e tagliarli più corti della lunghezza di questi.

Spalmare i perni di colla epossidica, inserirli e farli asciugare. Chiudere buchi e fessure con mastice o stucco per legno.

Quando la rottura è orizzontale

Se la rottura è netta, piantare come indicato nella figura, nella parte di gamba staccatasi un chiodino senza testa, conficcandolo per metà.

Rimettere la parte in posizione, in modo che il chiodo lasci, sull’altro pezzo della gamba, un segno sul corrispondente punto della rottura.

Togliere il chiodo con una pinza o con una tenaglia e praticare un foro con un trapano nelle due parti della rottura in corrispondenza dei segni del chiodo.

Incollare un perno del diametro pari a un terzo di quello della gamba e introdurlo nei fori. Incollare i due pezzi, giustapporli e mettervi sopra un peso.

Articoli Simili

  • Come Smacchiare
  • Come Fare il Bucato
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Fare la Manutenzione di Fari e Dinamo di una Bici
  • Come Ammorbidire i Bignè Confezionati
Previous Post:Come Pulire Frigorifero e Congelatore
Next Post:Come Profumare il Bucato in una Lavasciuga

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy