• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Togliere le Macchie di Muffa da Tessuti e Pavimenti

Aggiornato il 7 Giugno 2022

In questa guida spieghiamo come togliere le macchie di muffa da tessuti e pavimenti.

La muffa sostanza grigio verdastra prodotta da microorganismi, tra cui funghi, alghe, lieviti e batteri. La muffa prolifera in ambienti umidi, spesso attaccandosi a prodotti alimentari.

QUANDO:
la muffa ha una fastidiosa predilezione per gli anfratti bui e nascosti, dove prolifera indisturbata fino alla completa colonizzazione del territorio prescelto. Talvolta la sua avanzata richiede alleati umani: dimenticare di togliere dalla borsa della piscina gli asciugamani umidi significa fornire un sostegno attivo alla sua campagna di invasione.

DOVE
la muffa non disdegna nulla: può colpire abiti o tappezzerie, tappetini da bagno e tendine per la doccia, scarpe e coprisedili, fodere e imbottiture.

COME TOGLIERE LE MACCHIE
sul tessuto
Portate fuori l’indumento ammuffito e scuotetelo energicamente. È importante evitare che le minuscole spore che compongono la muffa si diffondano e si riproducano in casa
mettete in ammollo in acqua fredda
applicate sulla macchia un detersivo da bucato
procedete con il normale lavaggio, alla massima temperatura indicata sull’etichetta, aggiungendo un candeggiante adatto all’indumento
fate asciugare preferibilmente al sole
se la macchia rimane, fate delle spugnature con succo di limone, cospargete la macchia di sale ed esponetela al sole
e necessario, ripetete il procedimento

su piastrelle e mattonelle
Aerate bene la stanza; spruzzate uno sgrassatore su mattonelle, pavimenti di ceramica e tendine per la doccia macchiati di muffa. In alternativa potete versare dell’aceto bianco in una bottiglia con spruzzatore
grattate via la muffa con una spazzola
sciacquate con acqua
se la macchia rimane, mettete nella bottiglia con spruzzatore acqua mescolata a un 10% di candeggina, lasciate agire e risciacquate.

CONSIGLI
Si possono trattare i capi in cotone mettendoli in una pentola con acqua, detersivo e perborato di sodio e lasciandoli bollire per dieci minuti. Per i capi più delicati, tamponate la macchia con latte bollente e risciacquate dopo trenta minuti.

Articoli Simili

  • Acqua della Piscina Opaca - Come Risolvere il Problema
  • Come Smacchiare
  • Come Fare il Bucato
  • Come Allontanare gli Insetti Presenti in Casa
  • Come Lavare la Biancheria
Previous Post:Come Scegliere il Topper per il Materasso
Next Post:Come Eseguire Saldatura a Cannello e Arco

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy