• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Stringere la Catena di una Bici

Aggiornato il 20 Maggio 2023

In questa guida spieghiamo come stringere la catena di una bici.

Verificate periodicamente il gioco della catena; non dovrebbe mai essere superiore ad 1,5 cm.
Quando le maglie non cadono più perfettamente tra i denti della modifica, significa che la catena è consumata; è quindi necessario procedere alla sua sostituzione.
Per tendere una catena, è sufficiente spostare indietro la ruota posteriore. Se ciò non fosse possibile, è necessario accorciare la catena.

Come spostare indietro la ruota posteriore?
Allentate i dadi di fissaggio del pignone posteriore e spostate la ruota all’indietro finché la catena non risulti tesa al punto giusto.
Stringete i dadi. Se la bicicletta è dotata di cambio di velocità, ricordatevi innanzitutto di allentare il cavo.

Come accorciare la catena
Verificate innanzitutto se la vostra catena è provvista di una maglia estraibile, Quest’ultima si differenzia dalle altre per la sua dimensione, leggermente superiore, e per la clip di fissaggio. Aiutandovi con una pinza potrete facilmente sfilare la clip, aprire e accorciare la catena, senza dover smontare la ruota.
Approfittate di tale occasione per pulire a fondo la catena: immergetela, per qualche ora, nel petrolio (in vendita in drogheria) e utilizzate una spazzola dura per togliere la sporcizia che si è accumulata (indossate guanti di gomma per proteggere le mani).
Pulite anche i pignoni utilizzando uno straccio oppure un pennello intinto nel petrolio (fate attenzione, nel corso di tale operazione, alle sigarette e ai rischi di incendio). Lasciate asciugare la catena e misuratene la giusta lunghezza posizionandola sui due pignoni ed avanzando al massimo la ruota posteriore. Sarà poi sufficiente spostare indietro la ruota per correggere eventualmente la tensione. Sfila te la(e) maglia(e) superflua(e) aiutandovi con un estrattore per chiodi o con un grosso chiodo senza punta. Per facilitare
l’operazione posizionate un dado sotto la maglia da aprire.
Prima di rimontare la catena, immergete la in un bagno di olio abbastanza denso (olio per motore, per esempio). Non dimenticate, nel rimontarla, di girare la clip verso la pedivella. Regolate infine la tensione seguendo le istruzioni fornite più sopra.
Se la catena della bicicletta non è provvista di maglia estraibile bisognerà innanzitutto smontare la ruota posteriore.
Aprite in seguito la catena con l’estrattore per chiodi, adattate la lunghezza sulla ruota montata il più avanti possibile. Accorciate e richiudete la catena con una maglia che avrete acquistato nei grandi magazzini o presso un negozio specializzato.

Articoli Simili

  • Come Fare la Manutenzione di Fari e Dinamo di una Bici
  • Come Smacchiare
  • Come Fare il Bucato
  • Come Fare la Manutenzione di un Vogatore
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
Previous Post:Come Lavare i Diversi Tipi di Tessuto
Next Post:Come Aggiustare un Rubinetto che Perde Acqua

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy