• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Pulire i Grandi Elettrodomestici della Cucina

Aggiornato il 22 Maggio 2023

Indice

  • Come pulire una lavastoviglie
  • Come pulire fornelli e griglie
  • Come pulire il forno
  • Come pulire frigorifero e freezer

In questa guida spieghiamo come pulire i grandi elettrodomestici presenti in cucina.

Come pulire una lavastoviglie

Residui di calcare e cibo possono intasare la lavastoviglie, e impedirle di lavare come si deve. Aggiungete questa incombenza a quelle mensili o trimestrali: i vostri piatti saranno più puliti e l’elettrodomestico ne guadagnerà in efficienza.

Prendete l’occorrente:

• Aceto bianco
• Panno in microfibra
• Spazzolino

Iniziate:

1. Partite da una lavastoviglie vuota. Pulite i bordi e le guarnizioni con l’aceto bianco – questa sostanza è ottima per rimuovere il calcare e altri residui presenti nell’acqua.
2. Rimuovete la griglia inferiore e ispezionatela, alla ricerca di residui di cibo o di altri corpi estranei. Se avete una lavastoviglie dotata di filtro, estraetelo e lavatelo sotto il getto dell’acqua calda.
3. Versate una tazza di aceto sul fondo della lavastoviglie. Impostate un lavaggio veloce, a caldo, per disinfettarla.
4. Quando l’elettrodomestico avrà finito il lavaggio, asciugate le superfici con un panno in microfibra, oppure lasciate il portellone aperto.

Come pulire fornelli e griglie

Il miglior rimedio per pulire fornelli e griglie è rimuovere subito gli schizzi e le tracce di cibo. Se non ne avete la possibilità, è fondamentale avere una soluzione veloce e semplice. Prima di sperimentare questo metodo, controllate che i fornelli e le griglie possano essere rimossi dal piano cottura per essere lavati.
Suggerimento veloce: se state cucinando per tante persone, o sapete già che potreste sporcare parecchio, tenete un panno inumidito sul ripiano accanto al piano cottura, per rimuovere immediatamente schizzi e macchie.
Prendete l’occorrente:

• Detersivo per piatti neutro di origine vegetale
• Acqua calda
• Sale
• Bicarbonato
• Panno in microfibra
• Spazzolino

Iniziate:

1. Riempite il lavello con acqua calda e una spruzzatina di detersivo per piatti. Immergetevi fornelli e griglie e lasciateli in ammollo. Mischiate, in parti uguali, sale (da cucina o kosher) e bicarbonato: iniziate mescolando un cucchiaio di ogni ingrediente. Aggiungete un po’ d’acqua e passate la soluzione ottenuta su fornelli e griglie, per rimuovere grasso e cibo bruciato.
2. Ripetete questo passaggio, se necessario; risciacquate, fate asciugare e rimettete gli accessori sul piano cottura.

Come pulire il forno

Pulire il forno può essere un’impresa fastidiosa, ma non è necessario usare prodotti puzzolenti e tossici. Se il vostro forno ha un programma autopulente, vi suggerisco di iniziare con quello: genererà cattivi odori e vi impedirà di usare l’elettrodomestico per qualche ora, ma è davvero efficace per riportare il forno all’originaria lucentezza. Attivate semplicemente il programma di autopulizia e, quando il ciclo sarà terminato, lasciate raffreddare il forno, quindi pulitelo con una spugna intrisa d’acqua. Se sul vostro forno non c’è quel programma, oppure se non avete voglia di aspettare qualche ora per vederlo pulito, provate con questo approccio naturale.

Prendete l’occorrente:

• ½ tazza d’acqua
• Una quantità di bicarbonato sufficiente per preparare un impasto – un po’ meno di ½ tazza
• 1 cucchiaio di detersivo per piatti neutro, di origine vegetale
• Bottiglia con beccuccio vaporizzatore, piena di acqua calda

Iniziate:

1. Mischiate gli ingredienti: l’impasto aumenterà di volume e farà un po’ di bolle mentre il bicarbonato si mescola con il detersivo e l’acqua.
2. Con una spugna, spalmate l’impasto su tutta la superficie interna del forno, fino a ricoprirla del tutto. Lasciate agire il composto per almeno 15-30 minuti.
3. Spruzzate un po’ d’acqua calda e usate una spugna pulita per strofinare. Ripetete quest’ultimo passaggio con acqua calda e spugna fino a rimuovere ogni residuo di soluzione dalla superficie.

Come pulire frigorifero e freezer

Risparmiate tempo, pulite il frigo e/o il freezer quando non sono pieni. Fatelo il giorno stesso in cui dovete andare a fare la spesa, o in quello precedente. Se vi abituate a programmare i pasti della settimana e a fare la spesa nella medesima giornata (io lo faccio di venerdì), pulite i ripiani del frigo appena prima di uscire di casa, mentre pensate a cosa acquistare per la settimana che viene.

Prendete l’occorrente:

• 1 cucchiaino di detersivo per piatti neutro di origine vegetale, o sapone di Castiglia
• 4-6 tazze di acqua calda
• 1 cucchiaino di bicarbonato
• Panno in microfibra
• Spazzolino

Iniziate:

1. Svuotate completamente il frigo e/o il freezer. Se avete intenzione di pulire entrambi lo stesso giorno, fatene comunque uno alla volta, così il cibo non resterà troppo tempo fuori.
2. Controllate le date di scadenza, e scartate gli alimenti che hanno superato il limite o che sono quasi finiti. Sciacquate e riciclate i contenitori che potete riutilizzare e gettate nella differenziata tutto il resto.
3. Una volta svuotato il frigo, lavate ripiani e cassetti.
4. Mettete tutti i cassetti nel lavello riempito di acqua calda e sapone. Risciacquate e asciugate completamente ogni componente.
5. Mescolate sapone, bicarbonato e acqua calda. Immergete il panno in microfibra nella soluzione e strizzatelo. Lavate i ripiani e i cassetti; ripetete questo passaggio, se necessario. Eventualmente asciugate.
Suggerimento veloce: una volta che avete lavato bene frigo e freezer, prendete l’abitudine di pulire i ripiani ogni settimana, prima di andare a fare la spesa. Grazie a questo semplice passaggio, non dovrete più lavare a fondo questi elettrodomestici, perché li manterrete puliti ogni settimana.

Seguendo queste indicazioni è possibile completare le pulizie in modo veloce.

Articoli Simili

  • Come Smacchiare
  • Come Pulire i Piccoli Elettrodomestici della Cucina
  • Come Fare il Bucato
  • Come Lavare Piatti a Mano
  • Come Pulire un Cuociriso Giapponese
Previous Post:Prodotti per Pulire lo Schermo – Quali Scegliere e Come Utilizzarli
Next Post:Come Smacchiare

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy