• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Organizzare uno Spazio per gli Ospiti

Aggiornato il 20 Novembre 2023

Indice

  • Come Scegliere la Stanza
  • Come Organizzare la Stanza

Oggi abbiamo quasi sempre bisogno di inserire più funzioni in uno unico ambiente e una di queste potrebbe proprio riguardare l’ospitalità e l’accoglienza.
Non sempre è possibile adibire un intero locale a camera per gli ospiti come, invece, si usava nelle famiglie importanti del secolo scorso. Il mercato immobiliare, i tagli degli appartamenti hanno modificato lo spazio che è possibile destinare agli ospiti.

Come Scegliere la Stanza

I locali che più si prestano ad essere trasformati in camera per gli ospiti sono
-il soggiorno – basta il semplice inserimento di un divano o una poltrona letto e questo locale può essere temporaneamente utilizzato quale camera degli ospiti. Se il soggiorno risulta un locale aperto e poco confinato rispetto ad altri ambienti quali la cucina o l’ingresso ciò potrebbe penalizzare la privacy dell’ospite che si vedrebbe impossibilitato a chiudere o, almeno, delimitare fisicamente il proprio spazio.
-Il guardaroba – se l’appartamento è dotato di guardaroba con finestra, camera hobby, stireria, ecc. significa che c’è già un locale indipendente, magari dotato anche di piccolo bagnetto, adibito a più funzioni collegate alla vita dei proprietari e a queste può anche essere aggiunta quella dell’ospitalità con un semplice divano o poltrona letto, un letto ribaltabile o anche gonfiabile da allestire, all’occorrenza, al centro di tale stanza. Questo locale ha il vantaggio di essere ben delimitato garantendo una privacy maggiore all’ospite.

Se non si dispone di un locale tuttofare e non si può adibire il soggiorno si possono sfruttare altri ambienti che non nascono quali abitabili ma saltuariamente e per brevi periodi lo possono diventare, a patto che presentino il giusto livello di comodità
-Un ampio ingresso o un corridoio – si tratta pur sempre di una zona di grande passaggio e ciò rende il pernottamento più problematico ma, in casi di emergenza può anche essere allestito con un letto da campo e un armadio in tessuto.
-Un locale a piano seminterrato – generalmente i piani scantinati non possiedono l’abitabilità a meno che non siano stati condonati o non siano stati resi tali con interventi mirati. Il seminterrato offre il vantaggio di essere un locale molto appartato e, magari, dotato anche di bagno indipendente.
-Un piccolo sottotetto – condizione per adibire un sottotetto a camera degli ospiti è che esso sia collegato all’appartamento. Prima di adibirlo a locale ospiti è necessario che il sottotetto sia reso abitabile e possieda, di conseguenza, i requisiti dell’abitabilità oppure occorre che sia stato condonato ad uso abitativo.
-Una serra in terrazzo – se si possiede di un ampio terrazzo vi si può realizzare una serra per non più di 1/4 rispetto alla superficie originaria del terrazzo. Tale serra non può essere abitata ma può servire come stanza di emergenza se possiede il giusto grado di confort.

Come Organizzare la Stanza

Al fine di mantenere ordine e coerenza si consiglia di identificare in ogni stanza le differenti zone, così come l’ambito di pertinenza degli ospiti, perché spesso non è possibile creare delle separazioni nette con delle barriere fisiche per non frammentare troppo gli spazi.
A tale scopo possono essere utilizzati il colore, i cambi di livello, se l’ampiezza del locale lo consente, i materiali quali tessuti, tappeti, tende ecc.

Quando gli ospiti si fermano per un breve soggiorno, è importante che siano fatti sentire accolti e accuditi. Il modo migliore per farlo è quello di decorare la zona loro dedicata e di attrezzarla affinché sia più confortevole possibile tenendo conto di tutti quei piccoli particolari che i nostri ospiti apprezzano, a partire dall’illuminazione.

Realizzare uno spazio confortevole e accogliente per gli ospiti non è un compito difficile purché le scelte vengano ponderate con grande cura del dettaglio.
Il fattore principale è quello di garantire un arredamento con mobili confortevoli, in particolare, il letto e facili da movimentare e sistemare.
Vicino al letto va previsto un piccolo tavolino che funzioni da comodino su cui poggiare i propri effetti personali e una lampada da tavolo. Inoltre all’ospite va riservato anche un po’ di spazio in contenitori chiusi: un paio di cassetti e la possibilità di appendere gli abiti in un armadio. All’occorrenza gli si può fornire un pratico armadio di tela che viene messo a disposizione degli ospiti appositamente.
Fare uso di accessori quali cuscini, tende o vasellame consente di aggiungere carattere alla zona ospiti ma senza eccedere per non appesantire e soffocare gli spazi.
Bisogna poi provvedere all’ospite organizzando il bagno degli ospiti o almeno dedicando a lui parte dello spazio del nostro bagno e dotandolo di biancheria personale.
In un pratico vassoio possiamo disporre asciugamani, saponi, shampoo, fazzoletti, cotone, profumo, ecc., anche in flaconi di piccolo formato, così da poter essere utilizzati comodamente. Questa composizione, oltre ad essere gradevole da vedere, funge da gesto di benvenuto magari con l’aggiunta di fiori secchi e pot-pourri che profumi gradevolmente l’aria.

Articoli Simili

  • Come Disdire il Contratto con l'Agenzia Immobiliare
  • Come Allontanare gli Insetti Presenti in Casa
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Allestire un Laboratorio per il Fai da Te in Casa
  • Come Scegliere la Cassetta per gli Attrezzi
Previous Post:Come Riparare il Gancio di una Spilla
Next Post:Come Riparare la Bigiotteria Ammaccata

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy