• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Tende a Telo Teso – Montaggio e Manutenzione

Aggiornato il 29 Maggio 2023

Indice

  • TOGLIERE LA TENDA
  • TENDERE LA TENDA
  • SCOSTARE LA TENDA
  • Come fissare i teli al telaio

Quando si vuole mettere in risalto un arredamento molto lineare, si possono montare sulle finestre tende a telo teso. Per aprire le tende si fanno scorrere i teli, che si sovrappongono l’uno all’altro.
Per il montaggio di questo tipo di tenda occorre un profilato di alluminio anodizzato, lucido o satinato, disponibile in barre da m 4 a 6, che si applica direttamente al soffitto con una particolare piastrina e tasselli. In questo profilato,
mediante scorrevoli con cuscinetti a sfere, scivolano le guide, anch’ esse realizzate in alluminio anodizzato e dotate di una striscia di nastro adesivo velcro, a cui si applicano i teli, che possono essere di larghezza variabile. Le guide non necessitano di manutenzione e non devono mai essere smontate.
Uno dei vantaggi di questo tipo di tenda è costituito dalla dimensione dei teli, che rende molto più facile l’operazione di smontaggio.

TOGLIERE LA TENDA

Per togliere la tenda ogni qual volta è necessario lavarla, basta separarla, con un gesto deciso, dal velcro a cui è fissata.

TENDERE LA TENDA

Per tenere rigida e tesa la tenda, infilare nell’orlo inferiore del telo un listello rigido, di alluminio o di legno, lungo quanto la larghezza del telo.
Se si vuole un tessuto capace di “tenere il piombo”, scegliere la canapa grezza o il cotone grezzo (debitamente sbiancato).
I teli, generalmente, sono rifiniti ai lati con un semplice orlo piatto che assicura l’indeformabilità dei bordi.

SCOSTARE LA TENDA

Con questo tipo di tenda, la finestra si può aprire e chiudere liberamente. Se si vuole scostare la tenda senza aprire la finestra, sbloccare il braccio trasversale superiore del telaio metallico e far ruotare il telo finché arriva a essere perpendicolare alla finestra.

Come fissare i teli al telaio

Quando si dispone di poco spazio ai lati della finestra, le tende a telo teso non sono molto pratiche: per aprirle, infatti, bisogna farle scorrere lateralmente e, se lo spazio è esiguo, può riuscire difficile aprire completamente la finestra a causa dell’ingombro dei teli.
Si possono utilizzare, in tal caso, tende a telo teso da fissare, però, direttamente sul telaio mobile della finestra.
Il telo, largo quanto l’anta della finestra, deve essere provvisto di un orlo alle due estremità: infilare in quello superiore il tondino incernierato al telaio del serramento e in quello inferiore un listello per mantenere teso il telo.

Articoli Simili

  • Tende Avvolgibili - Manutenzione e Regolazione
  • Come Fare la Manutenzione di un Parquet
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Scegliere Ganci a Espansione
  • Come Scegliere la Livella a Bolla per Fai da Te
Previous Post:Come Sostituire un Interruttore Incassato
Next Post:Come Pulire Borse e Scarpe

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy