• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Individuare un Cortocircuito

Aggiornato il 29 Maggio 2023

Indice

  • Come funziona il quadro elettrico
  • Come individuare il cortocircuito

Nella maggioranza dei casi per individuare il corto circuito che ostacola il funzionamento dell’impianto di un appartamento è sufficiente compiere una semplice indagine sul quadro elettrico, al fine di individuare la stanza in cui si è verificato il problema e l’apparecchio elettrico responsabile del guasto. Naturalmente è molto importante che l’impianto sia a norma, che il quadro elettrico sia stato realizzato correttamente, e che le scatole di derivazione siano state posizionate nel modo giusto.
Quando uno degli interruttori salta è necessario per prima cosa individuare il guasto e localizzarlo, effettuando i controlli sul quadro elettrico. Ipotizziamo un impianto composto da tre linee: illuminazione, bagno e locale caldaia.

Come funziona il quadro elettrico

Il quadro elettrico è un contenitore di materiale plastico provvisto di una guida metallica sulla quale sono agganciati i vari componenti. È posto subito dopo il contatore, ed è solitamente dotato di uno sportello di protezione al fine di evitare che gli interruttori vengano toccati accidentalmente. Gli interruttori sono divisi in due gruppi: i differenziali (o salvavita) e gli interruttori magnetotermici di protezione.
-Interruttore differenziale (salvavita) Il primo interruttore generale è il differenziale, conosciuto comunemente come salvavita. Il salvavita, che deve avere una sensibilità di valore non superiore a 30 milliampere, è segnalato dalla presenza di un tasto di prova, che consente di provocare artificialmente una fuga di corrente, al fine di verificare il corretto funzionamento dell’interruttore stesso. Il differenziale serve a proteggere dai contatti accidentali e dalle correnti disperse, perché è in grado di rilevare la differenza tra la corrente entrante e la corrente uscente dall’impianto di casa (che in condizioni normali devono essere identiche).
-Interruttori magnetotermici Gli interruttori magnetotermici racchiudono due sganciatori o selezionatori di circuito: uno magnetico, che scatta a causa di un rapido e consistente aumento della corrente oltre il limite consentito, come nel caso di un cortocircuito; e uno termico, che interviene per sovraccarico, ovvero quando il circuito assorbe più corrente del consentito.

Come individuare il cortocircuito

Per prima cosa abbassate tutte le leve corrispondenti agli interruttori magnetotermici, e sollevate la sola leva del salvavita.

Attivate uno per volta i vari interruttori magnetotermici, tirando su le leve fino a individuare l’interruttore che fa staccare l’impianto. In questo modo scoprirete qual è la linea responsabile del guasto.

Se per esempio la linea nella quale si verifica il problema è quella del bagno, staccate tutti gli elettrodomestici presenti nel locale. Sollevate quindi il differenziale e il magnetotermico relativo al bagno, e procedete a riaccendere uno alla volta i vari elettrodomestici, fino a individuare quello responsabile del corto circuito (che farà di nuovo scattare il differenziale).

Qualora i controlli sul quadro elettrico non diano l’esito sperato sarà opportuno rivolgersi a un elettricista qualificato.

Articoli Simili

  • Come Fare la Manutenzione di un Vogatore
  • Come Fare una Spesa Intelligente al Supermercato
  • Come Fare il Bucato
  • Come Sostituire un Interruttore Incassato
  • Come Fare la Manutenzione di Fari e Dinamo di una Bici
Previous Post:Come Sostituire Uova in Cucina
Next Post:Come Progettare il Giardino

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy