• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Soluzione Semplice

Il Sito che Ti Offre Soluzioni Semplici

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Togliere Macchie di Candeggina da Tessuti e Tappeti

Aggiornato il 7 Giugno 2022

In questa guida spieghiamo come togliere le macchie di candeggina da tessuti e tappeti.

La candeggina è un agente chimico utilizzato per sbiancare o scolorire una superficie o un tessuto. Le macchie di candeggina rappresentano un paradosso: ci si macchia proprio mentre si tenta di smacchiare. L’agente attivo della candeggina è l’ipoclorito di sodio, formato dalla combinazione di cloro e idrossido di sodio.

QUANDO
le occasioni per fare il bucato e affrontare le pulizie di casa sono molteplici durante tutti i giorni dell’anno. Altro elemento del paradosso è che tanto più sarete scrupolosi nel tentativo di smacchiare, tanto più sarete a rischio di macchiarvi.

DOVE
il rischio più alto di macchiarsi di candeggina si corre quando la si versa dai bidoncini o dai bottiglioni in cui viene confezionata, perché tende a schizzare, colpendo indistintamente qualunque superficie. Risulta essere esperienza tristemente comune l’involontario candeggio dei vostri indumenti colorati preferiti.

VARIANTI
detergenti e sgrassanti per la cucina, il bagno, le piastrelle.

RIMOZIONE DELLA MACCHIA
sul tessuto
Sciacquate il retro della macchia con acqua fredda per neutralizzare gli acidi
appoggiate il capo macchiato su un panno assorbente e tamponate con ammoniaca partendo dall’esterno della macchia. Sostituite il panno quando è troppo bagnato. Nel caso di macchie su lana o seta, diluite l’ammoniaca in altrettanta acqua. Se non avete a disposizione l’ammoniaca, ricorrete al bicarbonato: mescolatene 3 parti in una d’acqua e strofinate la pasta ottenuta sulla macchia
sciacquate bene
ripetete i due passaggi precedenti finché è necessario
procedete con il normale lavaggio.

sui tappeti
Fate immediatamente delle spugnature con acqua fredda per rimuovere l’acido
mescolate 3 parti di bicarbonato in una d’acqua, per ottenere una pasta da applicare sul tappeto macchiato con un vecchio spazzolino da denti e lasciate asciugare
ripetete le operazioni descritte finché la macchia non vi sembra scomparsa
passate l’aspirapolvere.

Seguendo queste operazioni è possibile togliere le macchie di candeggina.

Articoli Simili

  • Come Smacchiare
  • Come Fare il Bucato
  • Come Profumare il Bucato in una Lavasciuga
  • Acqua della Piscina Opaca - Come Risolvere il Problema
  • Come Togliere l'Odore da Borse e Vestiti Cinesi
Previous Post:Come Pulire un Cuociriso Giapponese
Next Post:Come Fare la Manutenzione dell’Ellittica

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Pulizie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy